I lavori saranno poi presi in consegna dalla Misericordia di Badia a Ripoli, che provvederà a ritirarli direttamente presso le sedi scolastiche partecipanti in data 12 aprile 2017.
Una delegazione della Misericordia di Badia a Ripoli, successivamente alla verifica delle condizioni formali, valuterà i lavori seguendo i seguenti criteri:
– originalità del lavoro/progetto, efficacia della comunicazione e attitudine ad una sua “esportabilità” generalizzata;
– ricchezza dei contenuti;
– impegno, fantasia e qualità formali;
– collegialità del lavoro.
La giuria provvederà a stilare, sia per la sezione artistico – letteraria che per la sezione teatrale-multimediale, una classifica dei lavori migliori. Le classifiche tra scuole primarie e secondarie di primo grado saranno due, diverse e distinte. Nella definizione delle classifiche la giuria terrà conto, in base a una valutazione di merito, dei seguenti elementi qualitativi:
– Miglior lavoro per coerenza con il tema proposto;
– Miglior lavoro per originalità e capacità di sviluppo dell’idea;
– Miglior lavoro per immediatezza del messaggio presente, chiara definizione, rilevanza e pertinenza dei contenuti.